PROCEDURE
Come Spendo Le Ricompense
Riceverai le ricompense direttamente sul tuo wallet.
Ti forniamo inoltre diversi partner convenzionati per poter spendere le ricompense direttamente con una carta di debito, senza procedere alla conversione in valuta circolante.
Ti forniamo inoltre diversi partner convenzionati per poter spendere le ricompense direttamente con una carta di debito, senza procedere alla conversione in valuta circolante.
- Ogni dispositivo ha una garanzia di performance per 10 anni, includendo assistenza personalizzata e sostituzione dell'apparecchio in caso di danni accidentali.
- Se desideri dismettere il dispositivo, per l'intero periodo della garanzia, l'azienda procederà col riacquistarlo al 90% del valore d'acquisto.
- L'azienda garantisce inoltre la possibilita di un "soddisfatto o rimborsato" entro 30 giorni dall'acquisto.
- Quanto produce?
- Impossibile prevedere il rendimento esatto in quanto esso varia con il valore di BTC e la crescita della rete neurale.
- Ci sentiamo pertanto di garantire solamente uno standard minimo, pari al 100% del valore del bene durante i primi 12 mesi di attività.
- La resa pertanto consente di ottenere una variabile tra l'8 e il 10% dell'importo pagato, ben considerando che il dispositivo può essere ceduto recuperando il valore iniziale.
- Ogni quanto ricevo le ricompense?
- Ogni utente fornisce un personale wallet dove ricevere le ricompense.
- Risulta IMPOSSIBILE prevedere una cadenza precisa in cui vengono ricevute le ricompense, in quanto potrebbe rivelarsi giornaliera, settimanale, mensile ecc...
- Resta importante ricordare che il mining resta un'attività di lotteria: in un periodo di tempo abbastanza lungo, la probabilità si trasforma in statistica e possiamo prevedere in modo esatto la resa, ma non possiamo fare misurazioni certe in un lasso di tempo breve.
- 1. Visura Camerale – Documento aggiornato della società.
- 2. Codice SDI – Codice per la fatturazione elettronica.
- 3. Numero di cellulare – Contatto telefonico dell’azienda o dell’amministratore.
- 4. Email aziendale – Indirizzo di posta elettronica per comunicazioni ufficiali.
- 5. IBAN – Coordinate bancarie aziendali per transazioni finanziarie.
- 6. Elenco Banche – Lista delle banche con cui la società intrattiene rapporti.
- Documenti dell’Amministratore
- 7. Documento d’identità – Carta d’identità o passaporto dell’amministratore.
- 8. Tessera sanitaria (fronte) – Copia fronte della tessera sanitaria per identificazione fiscale.
- Documentazione Finanziaria
- 9. Bilancio 2023 – Ultimo bilancio d’esercizio ufficiale.
- 10. Ricevuta deposito bilancio 2023 – Prova dell’avvenuto deposito presso la Camera di Commercio.
- 11. Bilancio provvisorio 2024 – Stato finanziario aggiornato per l’anno in corso.